Truffa sventata in banca: così una cassiera ha salvato i risparmi di un’intera famiglia

E’ una classica mattina in banca e stai aspettando in rigoroso silenzio il turno, ascoltando di tanto in tanto le chiacchiere di due persone vicino a te, intente di discutere di calcio, politica e condizioni meteorologiche. Questo finché non succede che qualcuno non entra all’improvviso dentro la banca e tutto cambia all’improvviso.

Una scena sospetta

C’è tanta gente in banca e tutti sono lì per motivazioni diverse. Alcuni, mi viene spesso da pensare, ho come la sensazione che vadano a sedersi lì per passare il tempo, facendo confusione e per chiacchierare del più e del meno con le persone che di tanto in tanto si susseguono all’interno della banca.

Immagine selezionata

E quella mattina non è da meno. Ad un certo punto, tra il tintinnare dei numeri che scattano sul display centrale appare il numero di un signore particolarmente agitato che è accompagnato da una ragazza che sembra sua figlia. Ha con sé un buon numero di fogli, ma alla cassa ne esce uno in particolar modo.

Andrea, la ragazza che siede alla cassa da sempre, fa subito una faccia strana e osservando a quel punto con più attenzione la scena, mi accorgo che comincia a palesarsi qualcosa che non va e che da lì a qualche minuto avrebbe portato a una lite incandescente, una che come questa non avevo mai visto.

Cosa succede dopo?

Andrea, alla cassa, sta visionando un foglio che non la convince, è chiaro; e a un certo punto la sua perplessità si palesa all’uomo perché gli dice che quel documento non è valido. Non so bene di cosa si tratti ma per sommi capi sembra un documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.

Immagine selezionata

Il punto è che se Andrea non lo considera vero molto probabilmente è davvero così; del resto, è una ragazza giovane sì, ma molto sveglia e sa sempre come risolvere anche i problemi più complessi. Finora nessun cliente aveva mai avuto da ridire, e se succede ora, con una persona che risulta assolutamente sconosciuta, avrà le sue buone ragioni.

Alché cominciano le urla. L’uomo vuole conta e soddisfazione da Andrea e chiede di parlare con un superiore, che arriva di pompa magna e cerca di prendere le difese della donna alla cassa, ma senza ottenere un nulla di fatto. Finché non subentra la chiamata alla centrale della Polizia, che di tutta fretta arriva sul posto.

In banca è il delirio

Ma intanto, in banca non si capisce più niente, perché la scena si è complicata e non è più gestibile da soli, senza l’aiuto di autorità. Nemmeno il controllore davanti alla porta della banca riesce a fare nulla, nemmeno quando il direttore della banca decide di trattenere il documento dato dall’uomo arrivato già nervoso.

Immagine selezionata

Quest’ultimo, infatti, quando ha sentito che era stata allertata la Polizia si innervosisce ulteriormente e vuole riavere indietro tutti i suoi documenti dati ad Andrea, ma non ottiene nulla perché a quel punto è chiaro che si sia trattato di un tentativo di truffa, sventato dall’attenta ragazza alla cassa.

Tra mille resistenze, il signore e la ragazza vengono fatti rimanere dentro la banca in modo tale che nel frattempo arrivi la Polizia e si riesca così a riportare l’ordine e riprendere in banca la sua normale attività quotidiana, lasciando che siano loro ad occuparsi della cosa che va risolta in sedi separate.

Una truffa sofisticata, ma non impossibile da evitare

E’ passato qualche giorno da quell’incidente in banca, ma ho saputo che grazie ad Andrea la banca è riuscita ad incastrare quei due male intenzionati, che avevano già fatto danni altrove. La banca sicuramente le sarà riconoscente per questo; ma lo siamo anche noi perché questo ci fa capire tutta la sua preparazione.

Immagine selezionata

In ogni caso, sappi che si tratta solo di un atto molto sofisticato di truffa che è messo in essere da persone qualunque, ma che fanno capo a un’organizzazione molto più complessa che detta le regole del gioco e porta a truffare a volte anche le stesse banche, perché si presentano con documenti che appaiono reali.

Il ruolo della preparazione e della formazione in questi casi è davvero un valore aggiunto, perché solo chi ha un occhio allenato e vigile è in grado di capire se si tratta di qualcosa che può trarre in inganno e può indurre la banca a sborsare dei soldi che alla fine non sono mai giustificabili.

Lascia un commento