Richiamato cibo per animali: attenzione a questi prodotti, rischi per la salute dei tuoi amici a quattro zampe

Gestire un animale domestico è importante, sotto ogni punto di vista compreso quello alimentare. E in commercio, ci sono tanti prodotti ad essi dedicati. Prodotti, a cui però, in alcuni casi, è importante stare attenti. Come, questa volta: pare essere scattato un allarme di non poco conto. Alcuni lotti, sono stati ritirati.

Dolci

Il primo alimento a cui fare attenzione, quando si parla di animali a quattro zampe, sono i dolci. Torte, pasticcini e biscotti, possono portare dei disordini alimentari di non poco conto. La presenza di lattosio, porta a degli stati di diarrea, cosi come irritazioni, dal punto di vista digestivo, di non poco conto.

Immagine selezionata

Stesso discorso per il cioccolato. Al suo interno, ci sta teobromina, che è una sostanza letale per i cani, e che in alcuni casi, porta anche a convulsioni e problemi cardiaci non indifferenti. Da evitare, anche le caramelle, e le gomme da masticare. E in modo particolare, quelle con lo xilitolo.

Si tratta, di un dolcificante molto conosciuto, e diffuso. Che una volta ingerito, porta nel cane, tanti disturbi, che delle volte, si possono anche trasformare, in delle patologie che sono davvero molto gravi. Insomma, da evitare, senza ombra di dubbio. In ogni momento della giornata, per gli amici animali. E’ importante.

Caffè e alcolici

La caffeina, cosi come la teina, è una sostanza tossica. Anche una piccola quantità, non fa altro che portare a dei problemi di non poco conto. All’interno, ci sta anche la teobromina, una volta ingerita, si arriva a dei disturbi intestinali. Che nei casi più gravi, si trasformano in ictus.

Immagine selezionata

L’alcool, poi, è dannoso, anche di più, che per gli essere umani. In alcuni casi, è anche letale. I cani e i gatti, non sono in grado di metabolizzarlo, per questo ingerirlo, anche in piccole dosi, porta a degli stati particolari. Come, ad esempio: diarrea, vomito, tremori e difficoltà alle vie respiratorie.

In alcuni casi gravi, si può anche arrivare al coma. Per cui, è sempre bene evitare, anche solo di far sentire l’odore dell’alcool, ai propri animali, cosi da togliere ogni problema a monte. In alcuni casi, il vostro amico a quattro zampe, può anche andare incontro alla morte. E’ meglio, non rischiare.

Frutta, aglio e cipolla

Aglio e cipolla, sono tossici per gli animali. Se vengono mangiati, possono portare ad uno stato di irritazione gastrointestinale. Per esempio, anche vomito e diarrea, e se vengono assunti di continuo, possono anche indurre all’anemia. Che per gli animali, è un problema di non poco conto, che non si risolve.

Immagine selezionata

Per quello che concerne la frutta, è bene fare attenzione: fa bene, ma attenzione ai noccioli. Quando arrivano nell’intestino, provocano delle reazioni chimiche, che portano all’emissione di cianuro, nell’apparato digerente. In alcuni casi, l’animale rischia anche la morte, in pochi minuti, senza che si possa fare davvero nulla.

Per la frutta secca, ci sono delle qualità che si possono ingerire, come gli anacardi. Anche se sempre, in piccole quantità. Altre varietà sono dannose. Possono portare a: ritenzione idrica, soffocamento e anche a problemi, che colpiscono i muscoli e anche il sistema nervoso. Per cui, non si deve esagerare.

Quale può essere la giusta alimentazione

La cosa migliore, per potere stare tranquilli e farli crescere in salute, è quella di dare degli alimenti, che sono adatti a loro. Ci so deve affidare a delle linee food, che sono studiate, per il benessere degli animali. E che, non possono portare loro dei danni, di nessun tipo. E che sono anche studiate con cura.

Immagine selezionata

Questi alimenti, rispondono ad ogni esigenza nutrizionale e sono anche realizzati, con ingredienti di qualità, e al tempo stesso biologici. Cosi, da avere la certezza, che il cane e il gatto, abbiano nella ciotola, sempre degli alimenti controllati e sani. Sotto ogni punto di vista, adatta a loro, senza dubbio.

Una cosa è certa, gli animali, devono essere curati sotto ogni punto di vista, e cominciare dalla tavola e dalla loro alimentazione, è sempre la cosa migliore da fare. Non si può pensare, di curare solo l’esterno, e non tenere conto, di quello che ingeriscono. Il risultato, potrebbe, senza dubbio, non essere quello giusto.

Lascia un commento