Gli oggetti in metallo ferroso che abbiamo in casa o all’esterno, sono soggetti a un fenomeno molto comune: la ruggine. Sulla loro superficie si forma una patina marrone che può renderli esteticamente sgradevoli e, col tempo, anche portarli a sgretolarsi. Se si tratta di utensili, come quelli per cucinare o mangiare, è impensabile continuare a usarli.
La ruggine è infatti pericolosa per la nostra salute (non va ingerita né bisogna entrarci in contatto). Quindi, la prima reazione è buttare via quegli oggetti e utensili e comprarne di nuovi, ma in genere la ruggine si ripresenta, soprattutto se la lega è di bassa qualità . In realtà , però, il ferro si può pulire dalla ruggine.
Si può fare molto per rimuoverla quando è già comparsa oppure prevenirne la formazione. Soprattutto quando si tratta di oggetti all’esterno che possono rovinarsi nel tempo con la ruggine (perché esposti a pioggia e umidità ), possiamo proteggerli per evitare questo fenomeno.
Perché si crea la ruggine
La ruggine è una patina rosso-marrone che si forma sugli oggetti di ferro col passare del tempo e che ne compromette l’estetica e la funzionalità . Attaccando il ferro, questo tenderà a sgretolarsi a causa della ruggine e quindi a deteriorarsi. Ma cosa causa la ruggine?
Sicuramente i fenomeni ambientali che accentuano il fenomeno della ruggine. Quindi la pioggia, l’umidità , la presenza di alcuni sali specifici, il pH dell’ambiente circostante oppure la composizione dell’oggetto. La cosa positiva è che possiamo rimuovere la ruggine dal ferro, spesso anche solo usando rimedi naturali.
Anche quando un oggetto è stato “attaccato” dalla ruggine, potremo usare metodi delicati per rimuoverla senza rovinare il ferro sottostante. Ovviamente questi metodi funzionano meglio quando la patina è solo un sottile strato. In altri casi, invece, bisognerà intervenire in modo più importante anche usando prodotti chimici.
I rimedi naturali per risolvere la ruggine
I rimedi naturali sono ottimi anche in questa situazione per rimuovere la ruggine dal ferro. Oltre a poter usare prodotti chimici, si può fare molto usando queste soluzioni naturali. Per esempio possiamo usare sale e limone creando uno scrub che avrà funzione abrasiva sulla ruggine, e la scioglierà dalla superficie che ha intaccato.
Usiamo una spugna metallica per rimuovere tutti i residui di ruggine. Lasciamo agire il sale e il limone per qualche ora, poi risciacquiamo e asciughiamo. Un altro metodo è l’aceto con il bicarbonato che daranno vita a una reazione che servirà a sciogliere la ruggine dal metallo.
Possiamo anche mettere direttamente gli oggetti di ferro arrugginiti in una ciotola con aceto e bicarbonato e lasciarli a mollo per qualche ora. Poi, lucidare con un panno pulito e noteremo come saranno tornati puliti. Ma il vero rimedio sconosciuto è quello di cui parleremo adesso ed è davvero il più efficace.
Questo rimedio non lo conosce nessuno ma rimuove la ruggine
Non devi avere in casa nessun ingrediente sopra citato per rimuovere la ruggine. Ti basterà un alimento che in genere sei abituato a mangiare in tantissimi modi e che non manca mai a casa, proprio per la sua versatilità . Appena ti dirò di cosa si tratta, ti sembrerà strano ma è davvero portentoso.
Questo alimento/rimedio naturale non è altro che una patata. Occorrerà solo tagliare a metà una patata e sfregare la parte interna contro la ruggine. Ma come è possibile questa strana conseguenza? Le patate contengono acido ossalico che è una sostanza in grado di reagire con il ferro ossidato. Per rafforzarne l’effetto, bagnare l’estremità della patata nel sapone liquido.
Il sapone faciliterà ancora di più l’azione dell’acido, e renderà più facile rimuovere la ruggine. Allo stesso modo si può usare anche la cipolla ma è un metodo che in molti non preferiscono perché appunto la cipolla fa lacrimare. Comunque, con il metodo della patata di sicuro la ruggine sarà più facile da eliminare e non sarà più un problema.
Conclusione
La ruggine corrode i nostri oggetti in ferro e quindi dobbiamo liberarcene. Inoltre è brutta da vedere. E che sporca le nostre mani quando ci entriamo in contatto! Tanto possiamo fare per prevenire la formazione della ruggine: per esempio se parliamo di un cancello o qualcosa che sta all’esterno, possiamo tinteggiarlo usando vernici antiruggine.
Se invece si parla di oggetti più piccoli, possiamo usare uno dei rimedi naturali di cui abbiamo parlato, quindi sale e limone che avranno effetto abrasivo, oppure bicarbonato e aceto che tenderanno a sciogliere tutta la ruggine. Ma non dimentichiamoci il metodo più efficace di tutti: la patata da tagliare a metà e strofinare contro la superficie che vogliamo far tornare come nuova.