Caldaie e climatizzatori: quando si fa la manutenzione e perché è importante

Tra le principali comodità moderne, caldaie e climatizzatori occupano un posto di rilievo, poiché ci consentono di vivere una vita più confortevole e agevole. Al giorno d’oggi siamo abituati a fare una doccia calda o a regolare una manopola per riscaldare un ambiente in pochi minuti.

Oppure, al contrario, durante l’estate, a causa del caldo eccessivo, basta premere un pulsante sul telecomando e in breve tempo otteniamo il fresco desiderato. Tutto ciò è reso possibile da caldaie e climatizzatori, due tra gli elettrodomestici più diffusi nelle case moderne.

Tuttavia, se desideriamo che questi importanti elettrodomestici continuino a funzionare correttamente nel tempo, evitando di sostituirli prematuramente con costi elevati, è necessario effettuare regolarmente controlli e manutenzione, almeno una volta all’anno, per prevenire danni permanenti.

Quando fare la manutenzione della caldaia

Per essere precisi, è importante ricordare che la soluzione migliore è effettuare un controllo regolare almeno una volta all’anno, al fine di evitare incidenti spiacevoli o danni particolarmente gravi. Il periodo ideale per questi controlli è solitamente l’autunno, poco prima dell’inizio della stagione fredda, ovvero l’inverno.

Durante la manutenzione, un tecnico esperto e specializzato dovrà verificare innanzitutto il corretto funzionamento della caldaia, pulendo contemporaneamente il bruciatore e il ventilatore. Un altro aspetto importante, da monitorare anche durante il resto dell’anno, è il controllo accurato della pressione dell’acqua.

Infine, assicurarsi che venga eseguito il controllo e la prova dei fumi di scarico della caldaia. Questa operazione è fondamentale per verificare che le emissioni rientrino nei limiti di legge, evitando conseguenze legali e perdite di gas.

Perchè è importante

Come anticipato, una buona manutenzione è importante per diversi motivi. Innanzitutto, offre vantaggi sia economici che di sicurezza. Un impianto in ottime condizioni, infatti, consumerà meno gas, consentendo un risparmio sulla bolletta nel corso dell’anno.

In termini di sicurezza, è necessario considerare diversi fattori. Una caldaia non controllata e senza manutenzione potrebbe presentare piccole perdite, causando la dispersione di gas nell’area circostante o, in alcuni casi, anche di monossido di carbonio, derivante dalla combustione e non adeguatamente disperso.

Inoltre, la manutenzione è obbligatoria per legge, al fine di garantire che tutte le caldaie rispettino gli standard di efficienza e sicurezza nazionali stabiliti dallo stato. Una mancata revisione potrebbe comportare sanzioni amministrative o, in alcuni casi, la sospensione del servizio (in caso di gravi irregolarità).

Quando fare la manutenzione del climatizzatore

Il miglior alleato di chi soffre il caldo eccessivo durante l’estate. Il climatizzatore è ormai diffuso su tutto il territorio nazionale, da nord a sud. Anche in questo caso, è consigliabile effettuare una corretta e regolare manutenzione, più per motivi economici che di sicurezza.

Un climatizzatore ben mantenuto, infatti, consumerà meno energia rispetto a uno senza manutenzione, con un impatto positivo sui costi energetici, ovvero sulla bolletta della luce. Un impianto ben mantenuto, però, ha anche effetti positivi sulla salute generale delle persone. In che modo?

Con il tempo, polvere, pollini e altri agenti inquinanti (come lo smog proveniente dall’esterno) inizieranno ad accumularsi e potrebbero essere reimmessi nell’ambiente. Ciò significa che andremo a respirare aria inquinata. Una manutenzione regolare, e quindi una pulizia dei filtri, ci permetterà di ridurre questo rischio.

Fai da te o professionale?

Cosa è meglio fare per la manutenzione dei nostri elettrodomestici? In alcuni casi è possibile effettuare una manutenzione autonoma, fai da te, risparmiando. In altri casi, invece, è necessario rivolgersi a personale professionale e qualificato, che sappia cosa fare e sia iscritto all’albo di competenza.

È il caso, ad esempio, della caldaia. Non è mai consigliabile intervenire in operazioni come il controllo dei fumi o altri problemi complessi e pericolosi. È importante rivolgersi sempre al proprio installatore di fiducia e affidargli la normale routine di manutenzione annuale della caldaia.

Lascia un commento