
E’ possibile lavare la propria macchina in casa, o per meglio dire, davanti alla propria casa, o anche in giardino? E quali sono le condizioni in cui si deve fare? Sono tutte domande importanti, che ci permettono anche di potere evitare, di prendere una multa. Cerchiamo di capire meglio, come stanno le cose.
Si può lavare la macchina per strada?
Lavare la macchina per strada, è una cosa che viola il regolamento della strada. Si tratta infatti, di comportamenti, che non sono leciti, e che sono anche punibili, con una multa, che va da 120 euro fino a i 422 euro. E i motivi sono davvero precisi e stabiliti dalla legge.

E’ infatti vietato bagnare il suolo pubblico, con acqua e anche con detergenti. Per via del fatto, che l’asfalto si potrebbe rivelare scivoloso, e aumentare i rischi, non solo per gli automobilisti, ma anche per i pedoni. E poi, non si può nemmeno usare l’acqua pubblica, per lavare la macchina.
Se lo si fa, si rischia di essere denunciati per furti di risorse idriche. Infine, è anche vietato, potere scaricare acqua sporca, sulla strada e sul terreno. Cosi come, anche depositare, dei residui, che provengono appunto dal lavaggio fatto, poco prima, per la propria macchina. Si tratta di regole importanti, e di non poco conto.
Lavare la macchina è vietato?
Non esiste alcun divieto specifico di potere lavare la propria macchina, nel cortile di casa o anche su un suolo privato. Ma, allo stesso tempo, non ci sta nessuna esclusione di sanzioni. Anche per via del fatto, che le acqua e i detriti, potrebbero colpire, anche il suolo pubblico. Per cui, la strada.

E’ bene sapere, che la legge, non solo tutela l’ambiente, ma anche quella che è la sicurezza dei pedoni. L’acqua e i vari detergenti che si usano, possono anche fare scivolare le persone e i pedoni che passano. Mettendo a rischio, quella che è la sicurezza e l’incolumità di chi cammina.
Per cui, anche se si lava la macchina, davanti casa, si deve prestare attenzione, a dove vanno a finire i rifiuti e l’acqua. Si deve evitare, che la stessa, possa arrivare su una strada pubblica, perchè questo, può portare anche a delle multe, e sanzioni, di non poco conto.
E nel giardino di casa?
La stessa cosa, che abbiamo detto fino ad ora, vale per il giardino di casa. Anche in questo caso, lavare la macchina non è permesso. Allo stesso modo, le acqua reflue, possono arrivare nel suolo pubblico, e disperdersi. E quindi, allo stesso modo, portare ai problemi di cui abbiamo appena, poco prima parlato.

E poi, in casi di siccità, cosa che succede anche in estate. Le amministrazioni comunali, emettono delle ordinanze, che vietano questa tipologia di servizio. Per cui, anche il lavaggio delle macchine. Proprio, per non andare incontro ad uno spreco di acqua. E quindi, evitare a monte questo problema, e anche le sanzioni.
Una valida alternativa, potrebbe essere quella del lavaggio a secco, che porta allo stesso risultato, ma fa scendere a zero, le dispersioni di detersivi e anche il rischio, che l’acqua, possa disperdersi e possa arrivare anche, verso il suolo pubblico. E portare a dei problemi, di non poco conto.
Si può lavare l’auto in condominio
Se ci si trova in condominio, il discorso cambia. Non si possono usare le aree comuni, per lavare la macchina, salvo che non ci sia l’approvazione di tutti i condomini. E sempre tenendo conto, del fatto, che non ci devono mai essere rischi, per l’ambiente, e anche per le persone.

A questo proposito, le persone, o per meglio dire i condomini, possono usare una area specifica, che sia predisposta a questo scopo. Cosi da potere avere, anche il benestare dell’assemblea, e cercando di evitare disagi di ogni tipo. E danneggiare le aree, che sono di uso comune, per tutto il palazzo.
Insomma, una cosa è certa, lavare la macchina, se lo si vuole fare per conto proprio, deve sempre tenere conto di alcuni particolari. Ci sono delle regole da rispettare, e anche dei limiti, che è sempre bene tenere a mente. Solo cosi, non si corre il rischio, di andare incontro a delle sanzioni.