
Le fresie sono tra le piante più amate nei giardini e nelle case di tantissime appassionati di fiori proprio per il loro profumo dolce e i colori vivaci. Infatti, essi sono sinonimo di primavera estate. Per farli fiorire prima però esiste un trucco ovvero quello di andare ad utilizzare i cubetti di ghiaccio.
Caratteristiche delle fresie
Le fresie sono delle piante originarie dell’Africa sud, molto apprezzate per i suoi fiori delicati e profumati che tendono a sbocciare durante la primavera. Si presenta con un aspetto affusolato e un colore molto vivace e ciò la rende perfetta per delle composizioni floreali ma può anche essere coltivata in giardino in vaso.

La pianta tende a produrre dei fiori a forma di trombetta che si possono trovare in vari colori, come ad esempio possiamo trovare i fiori bianchi, gialli, rosa e anche viola. Tendenzialmente essi vengono utilizzati per andare a decorare i balconi, le terrazze o anche semplicemente i propri giardini. Non bisogna per forza aspettare la primavera per la fioritura.
Infatti, come già abbiamo anticipato ci sono alcuni trucchi che permettono di andare anticipare la fioritura di questa pianta come ad esempio, si possono andare ad utilizzare i cubetti di ghiaccio. Infatti, le fresie innanzitutto hanno bisogno di un periodo di freddo per andare a fiorire nel migliore dei modi.
Come far crescere la fresia
Come stavamo dicendo quindi, la fresa è una pianta bulbosa e come altre piante bulbose anch’essa ha bisogno di un periodo di bassa temperatura in modo tale da andare a stimolare la fioritura. Questo periodo di raffreddamento risulta essere essenziale per ottenere la germinazione dei bulbi e quindi la formazione dei fiori.

Per questo motivo di solito i bulbi di fresia sono piantati in autunno o in inverno mentre la fioritura avviene in primavera. C’è però da dire che esiste un metodo per far in modo che la pianta vada a fiorire prima del previsto, in modo tale da ottenere un risultato anticipato.
Per fare ciò, vi basterà sfruttare il trucco dei cubetti di ghiaccio, ciò infatti vi permetterà di andare ad accelerare il processo. Quindi andiamo a vedere effettivamente come funziona il trucco dei cubetti di ghiaccio che ci permetterà di ottenere la fioritura anticipata delle nostre fresie. Cominciamo subito a capire il perché di questa cosa.
Tecnica dei cubetti di ghiaccio
Ma come funziona il trucco dei cubetti di ghiaccio? Semplicemente il segreto sta nell’andare ad imitare artificialmente il periodo di freddo di cui le fresie hanno bisogno per la germinazione e ciò significa che non bisogna andare per forza ad aspettare la stagione fredda e per fare ciò possiamo utilizzare semplicemente dei cubetti di ghiaccio.

Innanzitutto andate ad acquistare dei bulbi di fresia da un vivaio o anche in un negozio specializzato e ovviamente prima di acquistarli è importante assicurarsi che essi siano freschi e di buona qualità in modo tale da ottenere un buon risultato, anche se in anticipo e non in primavera. cosa fare poi?
Prima di andare a piantare i bulbi è importante anche assicurarsi di andare a rimuovere qualsiasi residuo di terra o di polvere che potrebbe trovarsi proprio sui nostri bulbi. Vi consigliamo anche di lasciarli riposare in un luogo fresco e asciutto per un paio di giorni prima di piantarli, in modo tale da ottenere dei fiori più belli.
Cosa fare?
Successivamente andate a mettere i bulbi di fresa in un sacchetto di carta e posizionate questo sacchetto in frigorifero per almeno tre settimane. Ciò andrà a simulare freddo invernale e successivamente bisogna andare a preparare i cubetti di ghiaccio, in modo tale da andare a continuare questa simulazione e far germinare la pianta.

Andate quindi a posizionare i bulbi in un vaso con il terriccio ben drenato, ma prima di andarli a piantare aggiungete alcuni cubetti di ghiaccio sopra il terriccio. Esso tenderà a sciogliersi ovviamente gradualmente e abbasserà la temperatura del terreno andando quindi a creare un ambiente freddo ma naturale. Dopo aver piantato i bulbi spostato il vaso in un luogo luminoso ma non troppo caldo.
Durante le prime fasi della crescita il terreno deve essere sempre umido ma mai eccessivamente e man mano che il ghiaccio tende a sciogliersi, il terreno ovviamente sarà sempre più caldo e i bulbi cominceranno a germogliare e proprio poi con l’arrivo del caldo la fresa inizierà a fiorire, ovviamente, prima della normale stagione primaverile.